Cura e benessere
urbano e della persona

Protezione Civile

La Protezione Civile è una struttura comunale direttamente collegata al Sindaco, che si attiva tempestivamente  all’insorgere di un qualsiasi evento rilevante che colpisca il territorio comunale.
Il Servizio Nazionale di Protezione Civile venne istituito per legge nel 1992 allo scopo di tutelare l’integrità della vita, i beni, gli insediamenti e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da calamità naturali, da catastrofi e da eventi calamitosi.

CHIAMATA EMERGENZE H24

Tel.: 0422/1915555 ( poi digitare 1)

Fax: 0422/301425

Domanda di iscrizione al Gruppo Volontari di Protezione Civile (in formato pdf)

freccia_nera Contatti

freccia_nera Cos’è la Protezione Civile

freccia_nera Gruppo Comunale di Volontari

freccia_nera Foto Protezione Civile

freccia_nera Avvisi del Centro Funzionale

Situazione meteo
Il bollettino viene aggiornato giornalmente alle ore 13:00

Cosa fare in caso di:

EVENTI METEORICI INTENSI

RISCHIO DI BLACK OUT ELETTRICO

RISCHIO CHIMICO INDUSTRIALE

RISCHIO EMERGENZA SANITARIA

RISCHIO IDRAULICO

RISCHIO IDROPOTABILE

RISCHIO ONDATE DI CALORE

RISCHIO SISMICO

RISCHIO TRASPORTO SOSTANZE PERICOLOSE

Viene aggiornato circa ogni mezz'ora
freccia_nera Vai al sito dell’ARPAV

AIUTO! Tu, i disastri e la Protezione CivileCopertina

icona_link_utili Link utili

icona_istituzioni Protezione civile Regione Veneto

icona_istituzioni Lavori Pubblici, Infrastrutture