Abitanti 4950
Si articola in due centri abitati localizzati a sudovest del centro storico: la Sant’Angelo vera e propria e Santa Maria del Sile, grosso quartiere di recente formazione posto poco più a levante.
Geografia fisica
Sant’Angelo si addossa alla riva destra del fiume Sile, il cui corso ha subito una serie di profonde modifiche attraverso varie opere di bonifica
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiesa di Sant’Angelo
Parrocchiale intitolata all’Arcangelo Michele.
Chiesa di Santa Maria del Sile
È una comparrocchiale consacrata il 19 agosto 1956.
Casa Fossati, Marinello
Villa Letizia