Da lunedì 15 marzo, la Regione del Veneto è in zona rossa 🔴
Di seguito le principali misure adottate per il contenimento del contagio da Covid-19:
Spostamenti 👉 vietato ogni spostamento salvo per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità e motivi di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Scuola 👉 sospese le attività dei servizi educativi per l’infanzia. L’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in modalità a distanza salvo per alunni con disabilità o bisogni educativi speciali.
Attività in presenza qualora fosse necessario l’uso di laboratori.
AttivitàSportiva 👉 sospesa anche nei centri sportivi all’aperto.
È consentito svolgere individualmente attività motoria in prossimità della propria abitazione nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
Attività Commerciali 👉 sospese le attività commerciali al dettaglio salvo vendita di generi alimentari, farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, ottici, prima infanzia, ferramenta, lavanderie, negozi di informatica, cura degli animali, servizi per l’agricoltura, vivai, edicole, librerie, tabacchi.
Mercati 👉 vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici.
Bar Ristoranti 👉 chiusi; è consentito l’asporto fino alle ore 18 nei bar e fino alle 22 nei ristoranti; consegna a domicilio sempre possibile.
Esami Patente 👉 sono temporaneamente sospese le prove di verifica delle capacità e dei comportamenti per il conseguimento delle patenti di categoria B, B96 e BE.
Musei Cinema Teatri 👉 chiusi
Biblioteche 👉aperte con servizi offerti su prenotazione
Servizi Alla Persona 👉 chiusi parrucchieri, barbieri, centri estetici.
Per ulteriori dettagli si rinvia al FAQ Governative: http://www.governo.it/it/articolo/domande-frequenti-sulle-misure-adottate-dal-governo/15638#zone
La rete di assistenza attivata nel Comune di Treviso è rivolta in modo particolare alle persone sole in oggettiva difficoltà.
In questo difficile periodo chi si trova in particolari situazioni di bisogno può chiamare l’UFFICIO ASSISTENZA del COMUNE DI TREVISO dalle 9.00 alle 12.30 dal lunedì al venerdì ai seguenti recapiti:
0422 658531 – 0422 658766 – 0422658363.
IL PUNTO DI ASCOLTO ONLINE dell’Università di Padova
Il NUMERO VERDE 800 33 43 43 del Servizio “InOltre”, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7
Link a News Contarina
Coronavirus: indicazioni per la gestione dei rifiuti per le persone positive o in quarantena