GeGè Telesforo - Big Mama Legacy     
Venerdě 26 maggio 2023, dalle 20:45 alle 22:30, presso Auditorium Sant'Artemio, Via Cal di Breda, 16     Vai alla mappa piantina stradale con puntino

Gegè Telesforo, voce e percussioni - Matteo Cutello, tromba - Giovanni Cutello, sax alto - Christian Mascetta, chitarra - Vittorio Solimene, organo - Michele Santoleri, batteria

Big Mama Legacy è il nuovo progetto di GeGè Telesforo, artista poliedrico e vocalist raffinato, polistrumentista, cultore della musica nera, compositore e produttore discografico. Si potrebbe definire questo nuovo lavoro come un ritorno alle origini per il pluridecorato vocalist, che nel corso degli anni ha dimostrato un’inossidabile capacità di far incontrare il miglior jazz italiano e internazionale con collaborazioni sempre di altissimo livello.
Big Mama Legacy è quindi un progetto che mescola le sonorità del blues a quelle delle formazioni del periodo jazz – groovy fine anni ’50 della Blue Note Records.
GeGè, vincitore del Jazzit Award dal 2010 al 2018 per la categoria miglior voce maschile, è una figura professionale dai mille contorni e dalle altrettante sfumature. Il comune denominatore delle sue molteplici attività rimane comunque la musica, anzi, la buona musica, e qui è affiancato da un organico composto da alcuni fra i migliori talenti italiani della nuova generazione.

Ingresso: A pagamento
 
L'evento fa parte della rassegna: Treviso Suona Jazz Festival - IX Edizione
Torna anche quest’anno la festa del jazz, e Treviso Suona Jazz Festival, manifestazione promossa da associazione Urbano Contemporaneo, in collaborazione con il Comune di Treviso e Provincia di Treviso, si ripresenta con un ricco programma, una varietà di stili, proposte, novità.

La nona edizione, dal titolo “Intrecci”, racconta di un festival sempre in movimento, con eventi che attraversano la splendida cornice della città di Treviso, grazie a una formula suggestiva che apre alla musica le porte dei luoghi d'arte e, in generale, dei luoghi “altri”, al fine di creare un rapporto esclusivo tra musica, arte e architettura.

Anche quest’anno sono attesi concerti esclusivi con musicisti di spicco del panorama nazionale e internazionale, ma al tempo stesso il festival diretto da Nicola Bortolanza conserva e rafforza l’attenzione verso le nuove generazioni, il jazz “al femminile” e il mondo della didattica. Non mancano mostre ed eventi speciali dedicati al cinema e al fumetto, a conferma della multidisciplinarietà di una manifestazione sempre più includente, in grado di stringere sinergie con Enti e mondo associativo, e che, oltre alle sale da concerto, coinvolge chiese, musei, spazi espositivi, locali e piazze del centro.

Viene anche riconfermata la tradizionale collaborazione con il Conservatorio di Musica Steffani di Castelfranco Veneto e l’Associazione Manzato, partner tutto l’anno nei corsi di formazione a cadenza mensile. “La didattica e l’apprendimento sono parte integrante del nostro programma, e anche quest’anno, grazie al supporto di Rotary Club Treviso Nord, vengono conferite borse di studio a giovani talenti per i seminari estivi di Umbria Jazz”.

Tutti gli appuntamenti:


Sabato 20 maggio 2023 - Io suono quel che sono. Io suono Mingus

Sabato 20 maggio 2023 - I Solchi del Jazz

Mercoledě 24 maggio 2023 - "Sometimes we're happy"

Giovedě 25 maggio 2023 - The American Songbook

Giovedě 25 maggio 2023 - The Lodger

Venerdě 26 maggio 2023 - GeGè Telesforo - Big Mama Legacy

Sabato 27 maggio 2023 - Il gioco dell'improvvisazione

Sabato 27 maggio 2023 - Workshop Jazz Ensemble

Sabato 27 maggio 2023 - Dado Moroni, Eddie Gomez & Joe La Barbera "Kind of Bill"

Domenica 28 maggio 2023 - Steffani Jazz Ensemble

 
Organizzatore e info
Urbano Contemporaneo ets

Indirizzo Via Antonio Zanchi, 7 - Treviso
Telefono 349 5758756
E-mail info@urbanocontemporaneo.eu
Sito web http://www.trevisosuonajazz.it
Ultimo aggiornamento 2023-04-12 09:53:11