10.040 abitanti (inclusa l’area di Sant’Artemio)
Si trova a nord del centro storico, lungo la strada statale 13 Pontebbana.
Il quartiere si estende tra il canale Piavesella di Nervesa e il fiume Limbraga, compresi nel bacino del Sile.
Monumenti e luoghi d’interesse
Chiesa parrocchiale
A partire dal Cinquecento è attestato un santuario mariano affacciato alla Cal Nova, intitolato alla “Madonna del Rovere” perché nei pressi sorgeva una grossa quercia. Nei secoli ha subito numerosi rimaneggiamenti e ampliamenti (l’ultimo nel secondo dopoguerra) che gli hanno conferito l’attuale maestoso aspetto. Alla fine del XVII secolo risale invece la costruzione della casa canonica.
Chiesetta della Madonnetta[
Il piccolo edificio, lungo la Storga, risale molto probabilmente alla fine del Seicento.
Ville venete
Archeologia industriale
Parco dello Storga