Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | |
Mattina |
|
9.00-12.30
|
9.00-12.30
|
|||
Pomeriggio | 15.30-17.00
|
|
Asili Nido con Sistema di Gestione per la Qualità Certificato secondo la NORMA UNI EN ISO 9001:2015 |
Di cosa si tratta
L'asilo nido è un servizio socio-educativo di interesse pubblico volto a favorire la crescita dei bambini fino a tre anni e ad appoggiare la famiglia nei suoi compiti di educazione e cura del bambino. L'obiettivo del servizio è fornire risposte ai bisogni specifici delle bambine e dei bambini e contribuisce a realizzare il loro diritto all'educazione attraverso la promozione:
A chi si rivolge
Il servizio è destinato ai figli delle famiglie residenti nel territorio comunale di età compresa tra 3 mesi e 3 anni.
Sedi
STRUTTURA | INDIRIZZO | TELEFONO | ORARIO DI APERTURA |
Asilo nido di Fiera
|
via Leonardo Da Vinci n. 8 | Tel.: 0422/579157
Fax: 0422/541937 |
7.30 - 15.30 (dalle ore 15.30 alle ore 17.00 solo per necessità lavorative di entrambi i genitori) Vista la situazione epidemiologica da COVID19, non è possibile garantire il prolungamento dell’orario fino alle 17:00, nè prevedere quando lo stesso potrà riprendere |
Asilo nido di Monigo | viale Nazioni Unite n. 6
|
Tel. e fax: 0422/234966 | 7.30 - 15.30 (dalle ore 15.30 alle ore 17.00 solo per necessità lavorative di entrambi i genitori) Vista la situazione epidemiologica da COVID19, non è possibile garantire il prolungamento dell’orario fino alle 17:00, nè prevedere quando lo stesso potrà riprendere |
Come fare
L'iscrizione avviene su richiesta, compilando il modulo scaricabile da questa pagina oppure disponibile in una di queste sedi comunali:
Le domande per le iscrizioni agli asili nido comunali per l'anno scolastico 2021/2022 vanno presentate dal 1 FEBBRAIO al 15 MARZO 2021 (entro le ore 13.00) nelle seguenti modalità:
- presso l'ufficio Protocollo - via Municipio n. 16,
- oppure presso l'ufficio Asili nido sede ex scuole Vittorio Veneto - viale Vittorio Veneto, n. 27, solo previo appuntamento telefonico;
- oppure invio a mezzo posta elettronica certificata - PEC - postacertificata@cert.comune.treviso.itLe domande di ammissione devono essere corredate dalla fotocopia di un documento di identità del genitore richiedente. Quindi saranno esaminate dall'Ufficio che provvederà a formare la graduatoria secondo i criteri e i punteggi stabiliti dal regolamento comunale. L'ammissione avviene in relazione ai posti disponibili.
Gli inserimenti dei minori al nido, di norma, verranno programmati tra i mesi di settembre e ottobre.
ATTENZIONE!
Per usufruire della retta agevolata e/o idoneo punteggio è necessario accompagnare la domanda di iscrizione con l'attestazione Isee 2021 rilasciata dal Caaf di fiducia o attraverso il portale INPS (telematicamente).
Non sono previste convenzioni per la riserva di posti con strutture diverse da quelle riportate nel modulo di iscrizione.
L'accettazione del posto comporta anche la trasmissione di copia del libretto delle vaccinazioni del minore all'ufficio asili nido ai sensi della L. 119/17.
Quanto costa
E' prevista una retta mensile calcolata sulla base di quanto previsto dal regolamento comunale degli asili nido. E' previsto inoltre il versamento di un deposito cauzionale a conferma del posto e di una quota di iscrizione.
Quando
L'a.e. 2021/2022 inizierà a partire dal 01 settembre 2021, secondo un calendario scolastico che verrà opportunamente trasmesso alle famiglie
Il calendario annuale delle attività dell'asilo nido è fissato in 42 settimane, con sospensione a Natale e a Pasqua in coincidenza con le vacanze scolastiche e per un periodo di 7 settimane durante l'estate. Il servizio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 15.30.
In caso di necessità lavorative di entrambi i genitori è prevista una seconda uscita alle ore 17.00.
Vista la situazione epidemiologica da COVID19, non è possibile garantire il prolungamento dell’orario fino alle 17:00, nè prevedere quando lo stesso potrà riprendere
Normativa di riferimento